top of page
Image by Quino Al

Whistleblowing

"La verità trionfa da sola, la menzogna ha sempre bisogno di complici" (Epitteto).

Il Whistleblowing è un processo attraverso il quale i dipendenti (e non solo) di un'organizzazione segnalano comportamenti illeciti o non etici che avvengono nel contesto lavorativo. Questo strumento è essenziale per migliorare la trasparenza e l'integrità, poiché consente di portare alla luce pratiche scorrette o illegali che potrebbero danneggiare l'organizzazione ed i suoi stakeholder. Sono diverse le normative introdotte nell'ordinamento giuridico italiano (e anche nel contesto europeo) per garantire la protezione dei whistleblower. Nell'UE, la Direttiva UE 2019/1937 richiede alle aziende con più di 50 dipendenti di creare canali di segnalazione sicuri e confidenziali, che proteggano i segnalatori da qualsiasi forma di ritorsione, come licenziamento o discriminazione. Tale normativa è stata recepita in Italia con il Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24.

L'implementazione di un sistema di whistleblowing efficace non solo soddisfa gli obblighi legali, ma offre anche diversi vantaggi strategici per le organizzazioni. Incoraggia una cultura aziendale basata su valori etici, facilitando l'individuazione e la prevenzione di frodi e altre attività illecite. Questo non solo riduce il rischio di danni finanziari e reputazionali, ma rafforza anche la conformità normativa, aiutando l'organizzazione a evitare sanzioni. Il whistleblowing, quindi, non è solo un obbligo, ma un'opportunità per le organizzazioni di dimostrarsi etiche e responsabili, promuovendo un ambiente di lavoro dove la correttezza e la compliance sono valorizzate e proteggono il futuro sostenibile dell'azienda.

Guida sul canale interno per la gestione delle segnalazioni

Il nostro servizio è dedicato a orientare e supportare le organizzazioni nella scelta del canale più adeguato per la ricezione e gestione delle segnalazioni whistleblowing. Sebbene non forniamo un portale o un software per la raccolta diretta delle segnalazioni, collaboriamo con esperti tecnici che hanno sviluppato in Italia canali specifici e certificati che garantiscono le massime misure di sicurezza tecniche e organizzative.

*Compila il Questionario e sarai contattato da un nostro consulente (telefonicamente o tramite e-mail, come vuoi Tu)

Data Protection Impact Assessment (DPIA)

Sulla base dell'organizzazione e del canale di segnalazione scelto, aiutiamo i Titolari nella predisposizione delle apposite DPIA. Analizziamo e identifichiamo preventivamente i rischi legati al trattamento dei dati sensibili effettuato nell'ambito del Whistleblowing. Supportiamo l'Organizzazione nell'implementare MTOS efficaci per mitigare i rischi potenziali e proteggere i dati sensibili

*Compila il Questionario e riceverai, senza impegno, un preventivo ad hoc per la Tua Organizzazione.

Registro dei trattamenti: implementazione e gestione

Assistiamo la vostra organizzazione nella creazione e manutenzione di registri accurati e dettagliati, garantendo che tutte le attività di trattamento dei dati personali siano documentate in modo conforme alla normativa (art. 30 GDPR). Con un'attenzione particolare alla precisione e all'aggiornamento continuo, aiutiamo a ridurre il rischio di non conformità e a migliorare la trasparenza nella gestione dei dati personali.

*Compila il Questionario e riceverai, senza impegno, un preventivo ad hoc per la Tua Organizzazione.

Predisposizione dell'Atto Organizzativo Interno

Siamo in grado di mettere a disposizione dei nostri clienti il c.d. AOI o Atto Organizzativo Interno previsto dal D.Lgs. 24/2023. L'AOI erve a stabilire una struttura e una procedura chiara e definita per la gestione delle segnalazioni di illeciti all'interno di un'organizzazione. Costituisce un elemento fondamentale per garantire che le segnalazioni siano gestite in modo efficace, equo e legale, promuovendo al contempo un ambiente di lavoro responsabile e trasparente

*Compila il Questionario e riceverai, senza impegno, un preventivo ad hoc per la Tua Organizzazione.

Auditing sullo status quo delle segnalazioni pervenute

La predisposizione di documentazione dettagliata fornisce le basi necessarie per auditi interni e controlli da parte delle autorità competenti, evidenziando l'impegno dell'organizzazione rispetto alla legalità e all'etica. Il D.Lgs. 24/2023 impone l'obbligo di istituire canali di segnalazione riservati, di verificare l'adeguatezza degli stessi e garantire l'anonimato dei whistleblower. L'attività di Audit può mettere in luce i potenziali rischi ma anche la conformità normativa della vostra organizzazione.

*Compila il Questionario e riceverai, senza impegno, un preventivo ad hoc per la Tua Organizzazione.

Servizio di gestione esterna delle segnalazioni

Offriamo un servizio specializzato nella gestione delle segnalazioni, operando come soggetti esterni. Prendiamo in carico ogni segnalazione entro 7 giorni dalla ricezione e procediamo quindi a gestire la segnalazione in collaborazione con il/la referente designato/a dell'organizzazione, assicurandoci di rispettare le tempistiche e le procedure definite dalla normativa.

Il nostro servizio è fornito in italiano, tedesco, inglese e spagnolo.

*Compila il Questionario e riceverai, senza impegno, un preventivo per la Tua Organizzazione.

Gestione completa del Modello Organizzativo Whistleblowing

Il nostro servizio include lo studio, la progettazione e l'implementazione di un MOW su misura, che stabilisce chiaramente i ruoli, le responsabilità e le procedure necessarie per una gestione efficace dei dati personali nell'ambito del Whistleblowing. Forniamo un monitoraggio costante e aggiornamenti continui per allineare il vostro modello ai cambiamenti normativi od organizzativi in maniera tempestiva.

*Compila il Questionario e riceverai, senza impegno, un preventivo ad hoc per la Tua Organizzazione.

Strumenti di regolamentazione interna: il valore delle policies

Siamo in grado di mettere a disposizione dei nostri clienti strumenti di regolamentazione interna ad hoc (es. codici di condotta e policy aziendali) progettati per tutelare i trattamenti dei dati personali. Il nostro obiettivo è fornire gli strumenti necessari per garantire la conformità normativa, promuovere una cultura aziendale orientata alla protezione dei dati personali e istruire tutto il personale coinvolto nei trattamenti di dati.

*Compila il Questionario e riceverai, senza impegno, un preventivo ad hoc per la Tua Organizzazione.

Valutazione del personale deputato alla gestione

La valutazione preventiva riguardo chi gestirà le segnalazioni di Whistleblowing è essenziale per assicurare (anche nei confronti dell'ANAC) che l'organizzazione opera in modo etico, legale e trasparente, salvaguardando al contempo la fiducia, la sicurezza nonché la riservatezza dell'identità dei segnalanti. Chiunque non può ricoprire tale ruolo all'interno della vostra organizzazione: è necessaria una valutazione preliminare ed un'apposita formazione in materia Whistleblowing.

*Compila il Questionario e riceverai, senza impegno, un preventivo ad hoc per la Tua Organizzazione.

Non hai trovato il servizio che cerchi?

 

*Prenota la Tua prima consulenza legale gratuita.

Siamo qui per aiutarti a trovare la soluzione migliore per la Tua Organizzazione

bottom of page