top of page


Troppa burocrazia. Nessuna governance. L'IA ed i modelli organizzativi esistenti
L’applicazione dell’IA in ambito lavorativo apre un fronte cruciale: la tecnologia modifica processi di valutazione, controllo e allocazione del lavoro. La Legge riconosce la necessità di tutelare l’integrità psicofisica dei lavoratori e di prevenire discriminazioni; tuttavia, queste previsioni debbono fare i conti con la realtà delle prassi aziendali.

Himmel Advisors
5 giorni faTempo di lettura: 6 min


Studi legali e nuove regole sull’AI: un’analisi critica delle implicazioni, responsabilità etiche e dell’adeguamento normativo
L’intelligenza artificiale, ormai parte integrante della nostra società , sta ridisegnando i confini di molteplici professioni, incluso il mondo giuridico. L'approvazione in via definitiva della Legge italiana sull’Intelligenza Artificiale rappresenta una pietra miliare che non solo incita i legali a ripensare il proprio ruolo, ma impone anche un nuovo framework normativo ed etico per adattarsi ai cambiamenti in atto.

Himmel Advisors
21 setTempo di lettura: 5 min
bottom of page